Trofeo u.s. polo assn.

SNOW POLO CORTINA 2023

FIAMES DAL 15 AL 18 FEBBRAIO H 18:00

Lo spettacolo dello Snow Polo torna ad animare la Perla delle Dolomiti

IPC CORTINA D'AMPEZZO

Questo 2023 non poteva iniziare senza di noi.
Per la prima tappa della quarta edizione di Italia Polo Challenge è ancora Cortina a fare da padrona di casa. Conosciuta a livello internazionale come il luogo più esclusivo delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio Unesco, tra sport, passeggiate e pause gourmet, Cortina ci offre uno dei panorami più incantevoli che la montagna possa regalare.

 

Quello in programma al Centro Sportivo A. De Rigo di Fiames è il primo appuntamento di un viaggio on the road che nel 2022 ha abbracciato scenari mozzafiato: dalle montagne di Cortina alla storia di Villa Borghese – con il torneo inserito nel programma del CSIO di Piazza di Siena – fino al mare della Sardegna, a Porto Cervo. Location, queste, conosciute in tutto il mondo, autentiche gemme dello scenario turistico internazionale: a Cortina, tra l’altro, arriveranno giocatori da tre continenti (Europa, Asia, Sudamerica) e da otto nazioni diverse (oltre l’Italia, ci sono Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Israele, Cina e Argentina).

 

Sponsor ufficiale di Italia Polo Challenge quest’anno è U.S. Polo Assn., che darà il nome anche al trofeo in palio.
Come da tradizione si aprirà l’evento con la sfilata dei cavalli di martedì 14 febbraio alle ore 18.00. I 18 giocatori saranno poi ricevuti dal vice sindaco di Cortina d’Ampezzo, Roberta Alverà, presso la Conchiglia di Piazza Dibona, dove ci sarà la presentazione delle squadre. Da mercoledì 15 a sabato 18, invece, si giocheranno due partite al giorno (con inizio alle 18 e alle 19), con sei squadre a contendersi il titolo detenuto da U.S. Polo Assn. Polo Team, vincitore del torneo nel 2022.

Riproduci video

I nostri Sponsor

GLI EVENTI DELL’ ANNO IPC

IPC PIAZZA DI SIENA

riquadri_eventi._Roma

IPC CORTINA

riquadri_eventi_Cortina

IPC COSTA SMERALDA

riquadri_eventi_PortoCervo

SHORT BIO

L’Italia Polo Challenge” è un circuito di tornei di Polo disputati nelle località più suggestive d’Italia. Eventi spettacolari che vedono la partecipazione di campioni provenienti da tutto il mondo. Un’occasione per avvicinare una platea sempre più ampia di spettatori ad uno sport esclusivo ma coinvolgente.

 

Un progetto ambizioso nato dal desiderio di Patricio Rattagan, Presidente e Direttore Sportivo dell’Italia Polo Challenge, giocatore professionista di Polo, argentino di nascita ma italiano di adozione.

“L’obiettivo” afferma “è quello di diffondere la cultura del polo e condividerla con un pubblico più vasto. Sono certo che a fare scattare l’amore tra il Polo e i futuri spettatori sarà il gioco stesso. L’atmosfera che si crea intorno ad ogni evento è unica ed il pubblico ne rimane affascinato.”

 

Roma è stata la città natale dell’Italia Polo Challenge, con il primo evento disputato nel 2019. Il Dipartimento Polo della FISE – Federazione Italiana Sport Equestri – ha sposato fin dall’inizio il progetto, affidandone il coordinamento interno al Responsabile del Dipartimento Polo, Alessandro Giachetti, neo Direttore Europeo della FIP, Federazione Internazionale di Polo.

 

A dare impulso allo sviluppo dell’Italia Polo Challenge, la nomina a Direttore Generale di Adriano Motta. La sua esperienza manageriale internazionale darà nuova linfa alla crescita del circuito, ampliandone gli orizzonti con l’implementazione di ulteriori servizi ed iniziative commerciali.


L’obiettivo futuro? Far tornar il Polo ai Giochi Olimpici!